SPF
banner

Cause dei brufoli adolescenziali

Durante l'adolescenza, l'aumento degli ormoni, in particolare quelli androgeni, stimola le ghiandole sebacee a produrre una maggiore quantità di sebo. Questo eccesso di sebo può ostruire i follicoli piliferi, creando un ambiente favorevole alla proliferazione di batteri, che contribuisce alla formazione di brufoli.

 

La predisposizione genetica gioca un ruolo significativo: se i genitori hanno avuto la pelle a tendenza acneica, è probabile che anche i figli ce l’abbiano. Inoltre, fattori esterni come una dieta ricca di zuccheri e latticini possono aggravare la condizione, sebbene non siano cause dirette. Anche lo stress e l'uso di cosmetici non indicati possono influire negativamente, peggiorando le imperfezioni esistenti.

 

È importante sfatare alcuni miti: una scarsa igiene non è una causa dei brufoli adolescenziali, e lavaggi troppo frequenti possono seccare troppo la pelle, peggiorando la situazione. Inoltre, schiacciare i brufoli può portare segni permanenti, quindi non va mai fatto.

 

Per gestire i brufoli adolescenziali, è consigliabile adottare una routine di skincare delicata e appropriata. Una corretta informazione e un approccio tempestivo possono aiutare a controllare efficacemente questa condizione cutanea, riducendo l'impatto psicologico spesso associato.


Brufoli adolescenziali: rimedi

Per gestire i brufoli adolescenziali in modo efficace, è essenziale adottare una routine skincare mirata che riduca l’eccesso di sebo, prevenga l’ostruzione dei pori e lenisca la pelle. La scelta dei prodotti giusti e una costanza nell’applicazione possono fare la differenza nel migliorare la qualità della pelle e ridurre gli sfoghi tipici di questa fase della vita.

 

Il primo passo fondamentale è la detersione, che deve essere delicata ma efficace. Il Detergente Controllo Imperfezioni di CeraVe è ideale per chi ha la pelle a tendenza acneica in età adolescenziale con la sua formula con acido salicilico al 2%. Questo ingrediente attivo esfolia delicatamente la pelle, agisce sui pori ostruiti e aiuta a ridurre la presenza di brufoli e punti neri. Utilizzandolo mattina e sera, si riesce a rimuovere il sebo in eccesso, lo sporco e le impurità accumulate durante la giornata, lasciando la pelle rinfrescata. Inoltre, la sua tecnologia Oil-Absorbing contribuisce a minimizzare la lucidità, un problema comune per chi ha una pelle grassa o mista.

 

Dopo la detersione, è il momento di applicare un trattamento mirato come il Gel Controllo Imperfezioni. Questo prodotto combina acido salicilico (BHA) e alfa-idrossiacidi (AHA) per ridurre le imperfezioni esistenti e prevenire la formazione di nuove. L’acido glicolico e lattico aiutano ad ammorbidire la pelle e migliorare la texture, riducendo visibilmente l’aspetto dei pori dilatati e dei punti neri. La presenza di niacinamide concorre ad un’azione lenitiva, mentre l’acido ialuronico aiuta a mantenere la pelle idratata senza appesantirla. Questo gel è perfetto per l’uso serale, poiché agisce durante la notte per migliorare l’aspetto della pelle al risveglio.

 

Infine, l’idratazione è uno step essenziale anche per chi soffre di brufoli, nonostante il mito che la pelle a tendenza acneica non abbia bisogno di idratazione. La Crema Gel Idratante Anti-Lucidità è formulata appositamente per chi ha una pelle grassa o a tendenza acneica. Grazie alla sua texture leggera e non comedogenica, offre idratazione intensa. La tecnologia sebo-assorbente lascia un effetto mat, riducendo la lucidità e lasciando la pelle fresca per tutto il giorno. Inoltre, la combinazione di ceramidi e acido ialuronico aiuta a ripristinare e supportare la barriera cutanea, fondamentale per prevenire ulteriori imperfezioni.

 

Seguendo questa routine mattina e sera, si possono contrastare i brufoli adolescenziali. È importante ricordare di applicare sempre una protezione solare durante il giorno, soprattutto se si usano prodotti con acidi esfolianti, per proteggere la pelle dai possibili danni UV e prevenire l’iperpigmentazione post-brufolo. Con costanza e attenzione, i brufoli adolescenziali possono essere gestiti efficacemente, favorendo una pelle più bella e un aspetto più luminoso.

Message
Download Chrome